
Lo Stile Internazionale nasce nei tardi anni Venti e nei primi anni Trenta del Novecento, come nuovo linguaggio formale in architettura e in architettura d’interni. Un processo che si contrapponeva alle tendenze incerte e disordinate del XIX secolo e agli esperimenti dell’inizio del XX: l’architettura viene concepita come volume e non come massa, ordine nel progetto architettonico e condanna totale alla decorazione arbitraria. Coinvolge principi sociali, estetici e tecnici che vennero applicati da Mies van der Rohe, Alvar Alto, Marcel Breuer e Le Corbusier nel progetto e nella produzione del mobile, la cui evoluzione fu pari al ruolo dei loro edifici in architettura.
LCI presente nel nostro catalogo POLTRONE
fonte: Storia del mobile moderno – Karl Mang Editori Laterza

Le Corbusier – disegno 1928 –
Soggiorno di una casa con galleria a terrazzo. Il mobilio è essenziale: le poltrone imbottite e la chaise longue sono collocate nell’ambiente in maniera casuale. A destra in primo piano, lo schizzo di una poltrona con schienale mobile, progettata e prodotta in seguito come LC1

Proviamo a creare contenuti che possano attirare la vostra attenzione sul modernariato e sulla capacità degli imprenditori, architetti, designer italiani del’900 che hanno contribuito a creare il Made in Italy.
MODERNARIA FIRENZE – DESIGN DA VIVERE