
Nel 1933 nasce in Piemonte, dall’esperienza francese dell’imprenditore italiano Bialetti, un primo esempio di Moka. Di forma ottagonale e linea déco, era composta da 3 elementi: caldaia, filtro e contenitore tutto in alluminio fuso che, grazie alla sua porosità assorbe l’aroma del caffè e nel tempo ne esalta le sue caratteristiche. La base risultava però instabile e ben presto venne modificata in quella che tutti conosciamo oggi.

La produzione passa da artigianale ad industriale nel 1946 e viene brevettata nel 1950 divenendo il prodotto di punta della Bialetti.
Hanno stimato che siano state vendute più di 270 milioni di caffettiere nel mondo.

Proviamo a creare contenuti che possano attirare la vostra attenzione sul modernariato e sulla capacità degli imprenditori, architetti, designer italiani del’900 che hanno contribuito a creare il Made in Italy.
MODERNARIA FIRENZE – DESIGN DA VIVERE
Bibliografia:
Design anonimo in Italia -Bassi
Industrial design -Heskett